Clicca sul cartone animato per vedere le puntate, per ascoltare gli Mp3 o vedere il video della Sigla oppure prosegui e leggine la storia e le curiosità
Grand Prix e il campionissimo (アローエンブレム・グランプリの鷹, Arrow embleme grand prix no taka?) è un anime giapponese creato da Kougo Hotomi e prodotto dalla Toei Animation per un totale di 44 episodi diretti da Rin Taro (prima parte) e Nobutaka Nishizawa. Il design originale della serie è del famoso Akio Sugino - per i personaggi - oltre che di Mayumi Kobayashi - per il mecha design. L'opera giunge in Italia all'inizio degli anni '80 e viene riproposta in VHS dalla Yamato Video nel 2004.
Trama
Protagonista della serie è Takaya Todoroki, giovane affascinante pilota automobilistico che sogna di correre in Formula 1 con la sua macchina. Dopo un incidente, il sogno sembra infranto ma un uomo misterioso lo ingaggia per la scuderia Katori. Questi non è altri che il leggendario pilota Niki Lans (evidente omaggio a Niki Lauda), rimasto ferito in un incidente. Takaya mette quindi a punto una nuova vettura con quattro ruote anteriori sterzanti (la Todoroky Special, ispirandosi al prototipo Tyrrel di F1 che corse negli anni '70) grazie alla quale riesce a competere ad alti livelli in ogni gara automobilistica affrontata.
Staff
- Original concept: Koguo Hotomi
- Planning: Takeshi Tamiya, Kenjy Yokoyama, Koji Besshio
- Musiche: Hiroshi Miyakawa
- Original design: Akio Sugino, Mayumi Kobayashi
- Character design: Kenzo Koizumi, Takuo Noda
- Supervisione: Rin Taro,Nobutaka Nishizawa
- Sceneggiature: Keisuke Fujikawa, Massaki Tsuji, Shozo Uehara
- Direzione artistica: Tadanao Tsuji, Shigeki Katsumata, Tadao Kubota
- Direzione dell'animazione: Takeshi SHirato, Sadayoshi Tominaga, Kenzo Koizumi, Toshio Mori, Takuo Noda, Eiji Uemura, Moriyasu Taniguchi, Kazuo Komatsubara
- Regia: Rin Taro, Nobutaka Nishizawa, Yugo Serikawa, Takenori Kawada, Yasuo Yamayoshi, Kozo Morishita, Susumu Ishizaki
- Fotografia: Nobuyuki Sugaya
- Produzione: Toei, Fuji TV
Curiosità
Nel secondo episodio, appare una Lancia Stratos, un esemplare reale di colore giallo in foto ed un esemplare animato di colore verde.
L'auto del protagonista si rifà alla Tyrrell a 6 ruote degli anni '70, una P34.
Elvis Presley è stato usato come modello per disegnare il protagonista.
|